Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-09-2013, 02:50   #2
copepode
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Complimenti per i pesci e per l'articolo copepode!

Essendo di Roma anche io, se un domani dovrai dar via degli avannotti o degli adulti contattami che hai il primo interessato!
Mi raccomando, ci conto!
Ci conto anche io!

Aggiorno la situazione:

la coppia ormai è stabile...dopo le scaramucce fin qui descritte la femmina si è stabilizzata definitivamente nel territorio del maschio, probabilmente è ancora presto per parlare di riproduzione e i motivi sono 2:

- la femmina è troppo giovane (è al limite della maturità sessuale)
- il subdominante disturba la serenità del dominante, il quale passa la sua giornata buttando
un occhio alla compagna, ed uno al rivale...sempre relegato a ridosso della rocciata.

La femmina continua comunque ad invitare il maschio con quel curioso atteggiamento di cui ho già scritto nelle precedenti puntate, lui sembra si lasci fare qualsiasi cosa da lei, senza però manifestare particolari entusiasmi...una cosa l'ho capita: le femmine di speciosus hanno molta più pazienza delle femmine umane...con quelle non si scherza, o ricambi al primo (in alcuni casi anche al secondo) approccio, o sei bannato a vita (con tanto di lettera impressa a fuoco sulla fronte, la "F".....di "strano".....).

di seguito un filmatino veloce veloce...quella che "ce prova" è la femminuccia.

http://youtu.be/N9hDc9kr1_o


da notare come il maschio, pur se "molestato" dalla femmina, non reagisca nè in un senso nè nell'altro...ed è lo stesso che si scaglia contro il retino (ed anche contro le mani), quando mi permetto di invadere il suo territorio...fossi un altro sarei geloso!

Ricapitolando:

I^ Fase:

il maschio ha preso possesso del territorio e lo ha difeso con ferocia da ogni intrusione (comprese quelle dei due caudopunctatus che ho inserito a distanza di alcuni giorni),
scava, sposta le conchiglie e ne nasconde la maggior parte sotto la sabbia.

II^ Fase:

il maschio ha scelto una delle due femmine (la più matura, l'altra è ancora una bimba) e l'ha ammessa nel suo territorio, ha continuato invece ad essere feroce con gli altri ospiti della vasca

III^ Fase

la coppia non è stabile, il maschio è troppo aggressivo con la femmina, lei scappa...lui se la riprende e poi la ricaccia, questo avviene diverse volte

IV^ Fase

La coppia si stabilizza,ora è la femmina a fare la parte del "leone" corteggiando il maschio, il quale però non ricambia le effusioni, semplicemente la accetta come unica presenza fra le sue conchiglie (ed è già un risultato)

Per le "grandi manovre" credo ci sarà ancora da aspettare...

Un accenno ad un fatto curioso:

a distanza di alcuni giorni dall'immissione degli speciosus in vasca, ho azzardato un secondo inserimento...2 caudopunctatus che, nelle intenzioni, dovevano essere maschio e femmina, ma che nei fatti si sono rivelati due maschi;
lo speciosus dominante li ha legnati per bene ogni qualvolta i due malcapitati si affacciassero dalla rocciata;
nei giorni scorsi ho corretto il tiro, ed ho preso una femmina al posto di uno dei due maschi di caudo...si è immediatamente formata la coppia (e vanno d'amore e d'accordo), e come per magìa lo speciosus ha smesso di accanirsi su di loro...sembra quasi aver stretto un patto di non belligeranza...è invece diventato molto più aggressivo nei confronti del suo conspecifico sottomesso (che provvederò a riportare a negozio nei prossimi giorni)...da ieri ha cominciato letteralmente a cercarlo in giro per la vasca,esplorando ogni buco della rocciata per poi scovarlo al solo fine di dargliene di santa ragione...mi sono dato una spiegazione non so quanto esatta:
la coppia formata esprime una forza maggiore rispetto a due maschi single ed in competizione fra loro, lo speciosus percepisce questa "variazione di peso", e per quieto vivere non li disturba più di tanto...gli stessi caudo non sembrano essere particolarmente intolleranti alla presenza dello speciosus dominante e della sua femmina , ma risultano invece piuttosto ostili al subdominante (motivo in più per toglierlo di mezzo alla svelta!), nonostante non si affacci mai dalle loro parti.

Quello che penso è che 2 coppie formate, o quantomeno in via di formazione, di specie diverse e territoriali come sono quelle di cui sto scrivendo, costituiscano, tutto sommato, un sistema abbastanza stabile...e che individui "spaiati" e sottomessi, per quanto possano fungere da sfogo per i dominanti, in realtà rappresentino delle "mine vacanti", degli elementi di disturbo per un sistema che, come ogni altro sistema in natura, tende invece all'equilibrio...la controprova l'avrò nei prossimi giorni...vediamo se riportando il secondo maschio speciosus in negozio il dominante si dedicherà più alla femmina...e se non ci saranno scaramucce con la coppia di caudo.

detto questo...passo e chiudo!

Alla prossima.

Copepode
copepode non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10896 seconds with 13 queries