Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-09-2013, 20:22   #1
El Giova
Ciclide
 
L'avatar di El Giova
 
Registrato: Jan 2008
Città: Lavagna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 31
Messaggi: 1.097
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Plotosus, qualche info?

Ciao a tutti, in quanto acquariofilo d'acqua dolce vengo per la prima(credo) volta in questa sezione,ma da troppo tempo ci sto pensando: una vasca di plotosi(il lineatus probabilmente) è fattibile?(sarebbe il mio primo marino)
fin da quando ho 10 anni, questi pesci mi hanno sempre suscitato simpatia e curiosita', diamine un mezzo pesce gatto mezzo anguilla con l'aculei velenosi!!!!! deh come puo' non piacere!
cio' che conosco di questi pesci è :
a) son na figata pazzesca
b) sono parecchio velenosi
c) almeno in gioventu', sono eurialini
d) doventan 30- 35 cm(ma lo fanno anche un tonnellaggio di altri pesci marini , che ho sempre visto allevare)
e) son dei discreti predatori di molluschi crostacei e co

percio', chiedo: c'e' qualcosa che ignoro? avete esperienze personali con questi pesci? di che vasca hanno bisogno?(intendo al minimo, di tenere coralli e co non mi interessa.) essendo anche loro fra gli "amici di suez"(almeno il lineatus del mar rosso) nel med ci posson stare? compatibilita'? possiedo degli oreochromis( vengono allevati in acqua marina, ergo ci dovrebbero star bene)possono convivere? prezzo e reperibilita'?(pur sempre della liguria sono) accortezze particolari?
ps grazie in anticipo a chiunque rispondera'!
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
El Giova non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12586 seconds with 16 queries