Il ph ti avevo consigliato 6.6 perchè con kh = 4 sei ancora in zona verde, a ph 6.5 sei un po sopra...ma considerando che il test ha passi di 0,5 e i pesci non ti stan dando segni di sofferenza, lascerei tutto com'è adesso
I fosfati a 0 bloccano l'assorbimento degli altri nutrienti, per cui tutto in pappa alle alghe. Ti consiglio di reintegrarli col clismalax, inserendo 0,1mg/l al giorno e testandoli ogni 2 giorni. Se sempre a 0, aumenta la dose. Controlla in concomitanza anche i nitrati, tenderanno a scendere
http://scriptors.info/clismalax
Ti faccio un sunto di cio che farei
1) pulizia approfondita delle alghe, fin dove possibile. Le anubias le puoi tirare fuori dall'acqua e fargli un bagnetto in acqua e candeggina, rapporto 20:1. Ovviamente bagna solo le foglie, non il rizoma e le radici, e risciaqua abbondantemente
2) cambio del 40% d'acqua, pari temperatura e pari durezze dell'acqua della vasca, mi raccomando è importante. Ti chiedo questo per eliminare quasi meta dei nutrienti in eccesso.
3) sposta l'althernanthera in un posto dove non sia coperta da altre piante, metti delle galleggianti a crescita rapida (consiglio ceratophyllium) sopra la corymbosa e le anubias che vogliono molta meno luce. L'anubias in particolare ama la penombra. Se le galleggianti tendono a spostarsi, puoi tenerle ferme con un "recinto" di cannuccie di plastica
4) tratta le foglie colpite con seachem excel, spruzzato a piena dose con una siringa. Fai attenzione a non colpire direttamente i pesci
5) integra i fosfati, come precedentemente descritto
6) fertilizza ad 1/4 della dose settimanale, e questa quantita suddividila giornalmente (se non ho sbagliato i conti, 0,9ml dal lunedi al sabato, la domenica fai manutenzione per cui non fertilizzare)
Ovviamente dimmi come reagiscono le piante e le alghe. Se in presenza di nitrati e fosfati noti radici aeree, fammelo sapere che concordiamo un aumento di fertilizzazione
PS: le foglie dell'hygrophyla han piccoli buchini, tipo bruciature?