scriptors ti ha descritto la catena di alimentazione più comunemente usata, ma anche la tua ipotesi di 3/4 driver alimentati a tensione di rete e con uscita in corrente costante 320/350mA e tensione massima fornibile di 100V è possibilissima, anzi è quella che di solito consiglio per avere un po' meno cavetteria in giro. Oltretutto hai 3/4 sistemi completamente indipendenti ed in caso di qualunque tipo di guasto, avrai ancora una certa illuminazione in attesa della riparazione.
Ho scritto 3/4 sistemi perchè anche secondo me 4x25 LED potrebbero essere troppi
Hai un link ai driver che hai trovato oppure ne sai le caratteristiche complete oppure marca/modello?