Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-09-2013, 09:22   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scriptors ti ha descritto la catena di alimentazione più comunemente usata, ma anche la tua ipotesi di 3/4 driver alimentati a tensione di rete e con uscita in corrente costante 320/350mA e tensione massima fornibile di 100V è possibilissima, anzi è quella che di solito consiglio per avere un po' meno cavetteria in giro. Oltretutto hai 3/4 sistemi completamente indipendenti ed in caso di qualunque tipo di guasto, avrai ancora una certa illuminazione in attesa della riparazione.
Ho scritto 3/4 sistemi perchè anche secondo me 4x25 LED potrebbero essere troppi

Hai un link ai driver che hai trovato oppure ne sai le caratteristiche complete oppure marca/modello?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13073 seconds with 13 queries