Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-09-2013, 18:14   #8
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
I fosfati, cosi come i nitrati, sono considerati macroelementi nutritivi delle piante, per cui sono utili per la loro corretta crescita e salute

E' ovvio che un eccesso porta a problemi, in primis di alghe

Nel tuo caso, per la legge del minimo di liebig, mancando i fosfati le piante non riescono ad assorbire nemmeno gli altri nutrienti, da qui le alghe

http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Liebig

Ho visto la foto panoramica, confermo che fertilizzerei ad 1/3 della dose, specie per ora che ci sarà un eccesso dato i fosfati a 0. Se poi noti rallentamenti nella crescita e/o radici aeree, con i macro presenti, passeremo a metà dose. Come integratori di fosfati puoi usare prodotti specifici oppure il clismalax in farmacia (2 - 3€) e seguire questa guida http://scriptors.info/clismalax

Quote:
La CO2 resta un dubbio anche per me. Per il momento con la torba ho un pH molto stabile, ma nonostante il kH tra 2 e 3 non scende al di sotto di 7 (e per cardinali, ramirezi e c. panda non sarebbe male arrivare a 6.5-6.8. Sbaglio?).
Se mi dici che con le piante che ho la CO2 potrebbe essere una buona soluzione, magari senza rendere troppo complessa la concimazione con protocolli vari, potrei eliminare la torba e fare l'investimento.
si, sul 6.5 sarebbero tutti piu felici, solo che la torba fa anche bene ed è molto gradita. Puoi provare a mantenere la torba e a mettere la co2 e a scendere a ph 6,5 (0,1 - 0,2 punti ogni 3 - 4 giorni, non avere fretta). Sicuramente non avresti un eccesso in quanto, senza torba, con kh 3 e ph 6.5 rimarresti nella parte verde della famosa tabella della co2

Ovviamente non so dirti se sia una quantita sufficente di co2 per le piante, in quanto la tabella ha valore in assenza di sostanze acidificanti, ma sicuramente è meglio di niente. In tal caso la gestione della torba andrebbe mantenuta esattamente come hai fatto fino ad ora

Comunque dai, intanto gestiamo i primi 6punti, a co2 e/o torba ci pensiamo un attimo meglio :)
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16580 seconds with 14 queries