|
Quote:
|
In realta' e' la prima cosa che ho pensato anch'io. Pero' questo vorrebbe dire farlo partire dalle 18-19, per averlo 7-8 ore. In questo modo pero' fino alle 18 i pesci ricevono comunque la luce che arriva dalle finestre o dalla lampada del salone. Sbaglio io?
|
no, non sbagli, infatti secondo me sarebbe meglio seguire la luce naturale che è sempre la cosa migliore..e far coincidere il fotoperiodo della vasca con quello naturale dell'ambiente esterno,più o meno, per evitare interferenze. capisco bene che per esigenze personali (arrivi a casa tardi alla sera) tu voglia goderti l'acquario acceso ancora per alcune ore prima di dormire, però il problema è che durante il giorno i pesci potrebbero essere disturbati dalla luce della casa, ma tutto dipende dall'intensità di quest'ultima. durante il giorno si potrebbe coprire la vasca con un telo scuro per esempio..
io ritengo che in una casa o in un locale completamente buio (quindi non influenzato dalla luce naturale)questo problema non esista, invece per un acquario collocato in un locale molto luminoso della casa questo problema esiste eccome. più che altro per i pesci, che devono dormire
i miei pesci non si "svegliano" con l'accensione delle lampade della vasca alle ore 10, ma già alcune ore prima, quando nella casa si diffonde la luce naturale. e in questo modo non si spaventano quando si accendono i neon, perchè sono già svegli