Ciao,
prima domanda: sicura che le uova arrivino in torba e non in acqua? si possono mandare in entrambi i modi, ma spesso si preferisce la spedizione in acqua nel caso di queste specie...
Comunque, in caso va bene il procedimento che hai scritto, se possibile eviterei i troppi passaggi da vasca a vasca. Prima mettili in una piccola vaschetta in modo tale da poterli nutrire con parameci, infusori e cibo micronizzato per svezzarli nelle prime settimane (sono avannotti molto lenti a crescere).
Poi una volta che accettano i naupli di artemia e sono più vispi nel nutrirsi li sposti in una sala parto a rete già nella vasca definitiva.
Mano a mano che crescono li liberi.
L'acqua è meglio se è sempre la stessa e la temperatura cerca di tenerla il più possibile costante. La cosa fondamentale è un ottimo approvvigionamento di cibo microscopico (le larve sono minuscole e non accettano i naupli per parecchio tempo).
Cerca sul forum "parameci" e "infusori" e vedi come fare per avere questo tipo di cibo vivo!
