Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-09-2013, 11:41   #1
marteramo
Batterio
 
Registrato: Jul 2013
Città: rieti
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mangiaalghe per nanoreef

Durante l'estate il mio nanoreef da 20 litri, probabilmente a causa della temperatura alta, è stato invaso da alghe verdi e rosse che sono riuscito a controllare con frequenti cambi massicci d'acqua e spazzolatura delle rocce infestate.
Vorrei inseire qualche animale che possa mangiarle e quindi controllare la loro crescita, premesso che i valori chimici dell'acqua e degli inquinanti sono perfetti.
In passato ho tenuto un calcinus elegans che era un vero e proprio tosaerba ma l'ho dovuto togliere perchè era un vero e proprio carro armato che abbatteva continuamente ogni corallo presente costringendolo a rimanere chiuso. Soprattutto la mia tubastrea, di cui sono molto orgoglioso, che non si apriva quasi mai, mentre ora dalle 16.00/17.00 di ogni giorno, fino alle 8-9 di ogni mattina è sempre aperto in tuta la sua bellezza.
Avevo pensato di inserire (eventualmente anche per brevi periodi) una bavosa (salarias fasciatus) che mi dicono sia una grande mangiatrice di alghe, ma non sono sicuro di poterlo fare senza creare danni all'ecosistema (a casua dell'inqunamento che potrebbe provocare, anche perché il mio skimmer (niagara), di fatto, è come se non ci fosse).
Vorrei avere i vostri consigli in merito. Grazie
marteramo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11118 seconds with 15 queries