|
Originariamente inviata da FedericoVR
|
|
Originariamente inviata da tommytommy
|
|
fondamentalmente non te ne frega niente della salute degli animali, purchè il risultato sia ai tuoi occhi gradito.
|
Non direi che non me ne frega nulla, non mi preoccupo così tanto neanche.
Mi prendo cura di loro facendo le verifiche chimiche dell'acqua, cambio l'acqua settimanalmente mettendo quella da osmosi al 50% (il grande magazzino dove ho comprato l'involucro, mi aveva assicurato che potevo mettere semplice acqua del rubinetto e l'acqua della zona la dovrebbero conoscere), se servirà aggiungerò piante o farò le opportune variazioni per migliorare la situazione..............e gli dò anche da mangiare .
Penso sia comunque meglio fermarci qui comunque, perchè sta diventando troppo lunga.
Una curiosità mia, immagino che tutti questi pesci venduti nei negozi, siano creati in cattività da grosse aziende, giusto? Pesci originari dell'amazzonia o altri habitat, in realtà non hanno mai visto quei luoghi ?
|
ti do due risposte.
la prima: quando ti prenderai cura di loro verificando la chimica dell'acqua, SCOPRIRAI che la chimica dell'acqua che hai tu non è adatta alle loro esigenze.
la seconda: ovviamente sono tutti nati in cattività e non hanno mai visto quei luoghi. MA qualche anno di procreazione in cattività NON modificherà millenni di evoluzione della specie (tanto a questo volevi arrivare!

)
aggiungo una terza voce: prova a far nascere un bambino in un laboratorio. poi mettilo in un ambiente non idoneo... con gas, o con piogge acide, o troppo caldo o troppo freddo... non essendo nato in natura dovrebbe essere pronto a vivere in quel modo giusto?