Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-09-2013, 16:14   #3
silver*
Pesce rosso
 
L'avatar di silver*
 
Registrato: Aug 2012
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 796
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Comincio col dirti che la fertilizzazione non puoi farla a caso e quando ti ricordi, devi essere regolare nell'integrare i nutrienti..dici che hai paura che le alghe proliferino: ne hai giá o è solo una paura? Se le hai, che tipologia sono? Per quanto riguarda la vallisenria gigantea, sarebbe utile una foto da vicino, in modo da capire se i buchi sono veri buchi (quindi carenza di potassio) oppure morsi di qualche genere..le lumachine se anche le avessi non toccherebbero le foglie sane, sono detritivore..altra cosa, la vallisneria è una pianta d'acque dure e te non ce l'hai proprio dura, il calo della spiralis può essere dovuto anche a questo..l'echinodorus marcescente ha abbastanza luce? Già stando ai calcoli se non sbaglio hai poco più di 0.5 w/l e certe echinodorus sono piuttosto esigenti..ma questa è solo una supposizione..le anubias effettivamente attirano lo sporco ma credo sia meglio pulirle con le dita piuttosto che sifonare le foglie..hanno il rizoma interrato o è fuori dal terriccio?se è interrato marcisce e la pianta soffre..per la rotala le radici aeree sono sintomo di carenze, io comincerei a fertilizzare regolarmente e più in colonna che nel fondo..
silver* non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12682 seconds with 13 queries