Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-09-2013, 14:35   #1
bicchierino
Avannotto
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problemi generali con le piante

Ciao a tutti,
mi scuso anticipatamente per la mole di quesiti che sto per porvi, ma forse facendo un quadro dettagliato vi può essere utile a capire una causa...
ho dei problemi con le piante che non riesco proprio a risolvere
Vasca da 200 litri netti avviata da più di un anno, inizialmente tutte le piante apparte un paio di esemplari (ludwigia qualcosa è sparita subito e egeria densa poco dopo), andavano alla grande ma è da un po che ho qualche problema...
Premetto: fondo terriccio dennerle e ghiaietto, luci 2t8 36w 840 1 t836w 865, temp. 28°, valori ph 7,5, gh 7, kh 3-4, No2 0, no3 10, fosfati di solito bassi, non ricordo la scala ma era alla colorazione più bassa. Fertilizzazione non proprio regolare, con pasticche nel ghiaietto e fertilizzante liquido.

Allora:

la vallisneria gigantea americana va alla grande e si sta espandendo, ha inglobato una echinodorus grandicella, 35-40 cm alta non ricordo se bleeri o grisebachi, ci sono tutte e due in vasca, che pare reggere bene anche se le foglie sono sempre soggette a rovinarsi presto (buchi, corrosione....ancistrus, alleopatia??? non ci sono lumache),

la vallisneria spiralis, che avevo messo vicino alla gigantea per diminuire gradualmente l'altezza, ha avuto un calo improvviso e ora si sta spostando sul davanti passando in mezzo a una anubias barteri nana. Durante il periodo in cui semrbrava andare bene ha inglobato l'altra echinodorus che ha avuto un calo netto seguito da un getto verticale su stelo rigido...credevo il calo fosse dovuto a questo getto e l'ho talgiato ma nn recupera, se ne sta li è rimasta piccola e le foglie marciscono velocemente...Non so se lo spostamento della spiralis possa essere dovuto alla vicinanza dell'americana e se questo spostamento possa essere la causa del calo dell'echinodorus..,.

Cryptocoryne spec indonesia...appena messa è diventata enorme, sarà astata alta 40 cm, è in primo piano, sta davanti all'echinodorus grande (che lotta con la gigantea) e la copriva quasi...ad un certo punto anche questa è regredita e ora è un terzo di allora e le foglie sono tutte oondulate e marciscono in fretta.

sagittaria platyphylla ce ne sono due, una in primo piano va benino, anche se le foglie non sono belle come appena piantata si è moltiplicata un paio di volte, l'altra un po sul retro in una zona forse poco illuminata sta sparendo (è solo la luce la causa?)

3 anubias su 4 ultimanente stanno marcendo sul "tronco" e si stanno frantumando creando più piante, a volte perdono qualche foglia, forse il problema può essere il sifonamento in quanto sono molto energico su di esse (trattengono un sacco di sporcizia)?

Ultima la rotala routundifolia, inserita ultimamente per sostituire l'egeria...cresce da paura, molto velocemente solo che sta mettendo un sacco di radici aeree molto brutte da vedersi...cause?

Vorrei sottolineare che la fertilizzazione la faccio con parsimonia perche vedo sempre latente il problema delle alghe...ho paura che fertilizzando troppo mi possano esplodere le alghe. Appena posso metto qualche foto.

Secondo voi c'è una causa comune? cosa posso fare?

grazie ancora a chi vorrà aiutarmi!
__________________
bicchierino
bicchierino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14235 seconds with 15 queries