Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-09-2013, 14:21   #1
Lombo1980
Bannato
 
Registrato: Nov 2012
Città: borgo san lorenzo
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primi passi negli abissi... aiuto please!!!

Ciao, mi chiamo Tommy, 33 anni, hobby acquarofilia...
Vi spiego la mia situazione e il materiale a mia disposizione per cercare di realizzare questo mio piccolo sogno!
Ad agosto ho acquistato un askoll sinuo 150 con mobiletto originale da un mio amico che lo aveva adibito a marino...
In un primo momento avevo pensato di realizzare una vasca biotopo per channa bleheri, ma vedendo i magnifici colori dei marini, ho deciso di provare a fare questo enorme step!!!
Leggendo i vari topic, mi sono fatto un'idea grossolana di come si può creare e gestire un marino, però chiedo a voi esperti consigli e critiche (costruttive e non distruttive) su come posso realizzare e migliorare questa mio desiderio...

Materiali a mia disposizione:
-Vasca askoll sinuo 150 lt 92x36x55 già forata sul fondo con sistema di illuminazione neon t5 2x24w
-Mobiletto per askoll sinuo 150 forato anch'esso
-Filtro askoll pratiko 200 ( che ho già capito che me lo posso cacciare in quel posto perchè non serve!!!)
-Vaschetta di vetro di 40x30x30 che avevo pensato di usare come sump
-impianto osmosi
-possibilità di acquisto di un faretto led da 20w a luce fredda

Se non sbaglio dovrei acquistare: schiumatoio, pompe di movimento, riscaldatore, poi?

La mia idea sarebbe quella di poter fare due rocciate indipendenti con sabbia sul fondo



Lasciando spazio per il nuoto dei pesci intorno alle "montagnole"...

Come popolazione non ho grosse pretese: pensavo a dei semplicissimi pesci pagliaccio e a dei gamberi... Come coralli pensavo solo ai molli...

Datemi consigli, please!!!!
Lombo1980 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10767 seconds with 15 queries