|
capito. Questa tua frase mi ha però fatto pensare ad un altro aspetto. So che è bene progettare la sump in modo tale da ricevere un surplus di acqua in caso di guasto alla pompa di mandata, ma cosa succede nella rara (o forse no) ipotesi che si intasi lo scarico e non esca più acqua dalla vasca? forse la pompa di mandata si mette a pompar su tutta l'acqua della sump fino a far traboccare la vasca? Non so se ho detto una cavolata, ma se esiste questo problema, forse c'e' da fare un calcolo preciso di quanti cm lasciare dal pelo dell'acqua al top della vasca? (scusa il lungo ragionamento a voce alta, ma volevo arrivare qui).
|