Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-09-2013, 11:55   #5
Gippy
Pesce rosso
 
L'avatar di Gippy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Acquasparta (Terni)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 663
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jack2011 Visualizza il messaggio
ma se prendo un mulino e dopo lo nascondo bene per non farlo vedere e lo utilizzo solo per fare d'areatore andrebbe bene??
Io sono del parere che un areatore a portata di mano lo si debba tenere, in caso di emergenze di malattie improvvise (per alcune terapie è utile), per il resto lo terrei in un cassetto.
Cioè.. le bollicine possono anche essere simpatiche, però vedo dal tuo profilo che hai delle piante.. l'areatore disperde parte della Co2 disciolta in acqua il che è controproducente sia che tu non la eroghi artificialmente (allora quella poca che c'è è bene tenersela stretta) sia che tu la eroghi (sarebbe uno spreco di soldi).
Ricordati che le piante producono ossigeno a vantaggio dei pesci e per farlo necessitano della Co2 per la fotosintesi
__________________
Meglio un pesce in meno e una pianta in più
link per i nuovi utenti
Guida per iniziare Guida2 Guida3 ciclo dell'azoto Ciclo azoto2
Gippy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11756 seconds with 13 queries