Discussione: Dimensione sabbia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-09-2013, 16:16   #11
raptino
Guppy
 
Registrato: Aug 2013
Città: padova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Shak,
forse mi sono espresso male io...... ho detto che ho capito che devo inserirla a maturazione ultimata, e cosi farò ! Penso solo che quando la inserirò , considerando il fatto che sarà solo una spolverata, non penso di avere un grande sconvolgimento.

Giuseppe,
ho letto con attenzione l'argomento, e sono consapevole che molti sono per il tutto o niente, come alcuni sarebbero propensi a mettere subito la sabbia proprio per non dover cominciare un'ulteriore maturazione.

Leggendo delle varie esperienze, mi sono però convinto che se l'acquario è ben maturo e gli ospiti limitati, l'aggiunta di poca sabbia dovrebbe essere ben sopportata dall'acquario.

In merito a questo, ditemi se è proprio una stupidata (potete farlo, non mi arrabbio), pensavo di prendere la sabbia, metterla in un acquarietto (ne ho parecchi in cantina) con l'acqua del cambio, e lasciarla li a.....maturare (!!???) con una pompa di movimento.
Dite che non serva a nulla o che magari faccia più danni ?
__________________

Aquariofilo da una vita, ma in stop da 15 anni, sempre dolce oggi per la prima volta marino, acquario ad angolo di 140 litri netti
raptino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10402 seconds with 13 queries