Discussione: Domanda per VETERANI
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-09-2013, 11:19   #47
MAXDIN
Guppy
 
L'avatar di MAXDIN
 
Registrato: Jul 2013
Città: saronno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Laia idea è questa, vediamo se incontra i vostri pareri:
Data la mia inesperienza con un ecosistema marino non ho idea della legge AZIONE- REAZIONE, da quello che ho appreso il dsb è molto stabile poichè è paragonabile ad un volano quindi soggetto ad un inerzia molto forte che da modo al sistema stesso di affrontare sbalzi o errori molto meglio di un berlinese presupponendo però un'assoluta padronanza delle più piccole variazioni chimico fisiche del sistema stesso, di contro se un neofita non è sufficentemente preparato e ferrato potrebbe accumulare errori su errori fino alla saturazione del ecosistema e solo li accorgersi del disastro quando per il dsb è troppo tardi e come volano in negativo porterebbe al collasso del biotopo.
Il berlinese invece ha una reattivitá maggiore e gli errori commessi si ripercutono quasi immediatamente con la possibilitá di un intervento imediato ed un recupero della vasca più veloce in questo modo il neofita può capire quando ha sbagliato come ha sbagliato e doprattutto essere in grado di porre una pezza alla sua inettitudine.
Dopo di che con una esperienza consolidata in un paio di anni forse potrie passare al dsb con un occhio più attento al dettaglio.
Che ne pensate?
È un ragionamento logico?
Grazie
Max

inviato da S III samsung
MAXDIN non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09285 seconds with 13 queries