Discussione: Ciao a tutti!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-09-2013, 02:15   #1
Daniela1980
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2013
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti racconto la mia esperienza:
Io ho preferito fare un doppio strato per dare diciamo una marcia in più alle piante senza ancora sapere cosa mettere di modo che se poi decidi fra uso che giorno di mettere piante esigenti che si nutrono in prevalenza dalle radici sei a posto.
Per quanto riguarda il filtro io ho un filtro che ha al suo interno 7 strati spugna verde per i batteri spugne blu di filtraggio un cestello di canolicchi uno spazio per il carbone attivo ( utile solo in caso di infezione dell acquario ) e uno strato di ovatta che serve all inizio per trattenere lo sporco grosso)
Io ti consiglierei di guardare bene da cosa è composto il tuo filtro e portarlo così. Ci ne capisce saprà darti consigli a riguardo...io credo sia necessario conoscere a memoria ogni singola parte del nostro amato acquario.
In seguito dovresti fare dei test necessari sull acqua del tuo rubinetto...KH e ph sono più che sufficiente per la partenza e ti aiuteranno moltissimo per pianificare il tuo acquario ....
Facciamo finta che tu abbia acqua di rubinetto con KH 10 e ph 7,5 e saresti già perfetta per un bel acquario di guppy e platy...però a questo punto entrerebbe in gioco la tabella del co2 che data dall incrocio dei tuoi elementi ti dice la quantità di co2 presente in vasca e quindi un ottimo parametro per le piante da inserire...
Inserita l acqua io ho messo un biocondizionatore necessario per purificare l acqua dagli elementi non necessari da mantenere in vasca...
Fatto questo è necessario aiutare la vasca a far partire il ciclo dell azoto per far maturare il filtro e quindi basterà mettere una manciata di mangime nel filtro..proprio dentro per far partire il ciclo...
Il ciclo dell azoto per farla molto breve prevede un mutamento dei nitriti e nitrati nella vasca...questi elementi in linea di massima ti saranno necessari per capire quando avrai completato la maturazione...avrai all inizio nitriti a zero..poi si impenneranno e lentamente cadranno a zero...una volta tornata a zero sarai quasi pronta a inserire i pesci in vasca...
Ultimo passo necessario aggiustare i valori della durezza e acidità dell acqua per regolari in base alla fauna che avrai scelto...
Spero di essere stata un poco chiara a riguardo ....io onestamente un mese fa non avrei saputo neppure di cosa sto parlando ora quindi ci sta che abbia fatto degli errori ma in linea di massima questi sono gli steps da fare all inizio...
Ciao
Daniela
Daniela1980 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09634 seconds with 14 queries