Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-09-2013, 17:14   #9
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Facendo seguito a quanto mi hai chiesto in MP, sicuramente lì dentro puoi metterci dei Betta non selezionati...puoi sia entrare a far parte del progetto di mantenimento delle specie selvatiche promosso da AIB (ho in firma il link della conferenza in cui spiego grosso modo di cosa si tratta), ospitando dei Betta foerschi "Babugus", o comunque se hai la possibilità dei Betta locati di piccole dimensioni e provenienti da peat swamp, oppure puoi buttarti su altre specie sempre non selezionate come i grandi noti channoides e albimarginata (di questi locati è difficile trovarli).
Per tutti però vanno aggiustate alcune cose...mancano delle barriere più alte, perchè seppur di rado, anche gli incubatori orali vanno a prender aria, quindi le sole foglie con i ripari sui soli 5cm a partire dalla base non bastano.
Servirebbe un bel legnone tozzo da mettere al centro in modo da dare la possibilità a turo a tutti gli esemplari di poter salire in superficie indisturbati.

Per il resto ci sei...direi che l'impostazione è buona e la vasca, a parte qualcosina va bene...devi scegliere la specie.
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09407 seconds with 13 queries