|
Originariamente inviata da marco2188
|
I canolicchi aggiungili, la vasca è avviata da tempo quindi avrà già una bella carica batterica e non dovrai far ripartire la maturazione.
I cambi falli più ravvicinati, non dei aspettare di avere gli no3 a 100. E meglio cambiare un 10% a settimana che un 50% al mese.
La popolazione sarebbe meglio sistemarla per il bene dei pesci e della vasca. Aggiungi piante se puoi ma sceglile in base alla luce e ai fertilizzanti che usi (se li usi)
|
Grazie mille Marco per il tuo suggerimento.. Ora che me ne occupo io dell'acquario, e ho capito come bisogna fare il cambio dell'acqua, ogni settimana ne cambierò il 10% fino a raggiungere il livello di No3 giusto. Non uso alcun fertilizzante per le piante, sarà per questo che alcune sono morte? Sulla popolazione di pesci ora presenti in vasca, NON me la sento di darli via.. Sembrerò sciocca e/o egoista ma sono molto affezionata ad ognuno di loro.. Quando sono morti gli altri mi è dispiaciuto molto, al punto di decidere di cominciare a prendere in mano la gestione dell'acquario.. Cercherò di portare i valori dell'acqua a livelli ottimali, dopo di ché, aggiungerò delle piante e delle corydoras e altre due femmine di velifera.. Se poi i tetra diventeranno un problema, dal momento che ora NON lo sono, vedrò il da farsi.. Una cosa alla volta è meglio..
