Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-09-2013, 13:01   #419
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Giangi da ciò che dici allora è stato un successone, hai portato roba (tanta)e ne hai venduta, il problema coralli si è capito benissimo qual è stato, il resto sono problemi organizzativi da migliorare, tipo le code oppure i bar,e quindi dove sta il problema,io non lo ho capito? Se i negozianti (alcuni) non hanno venduto forse il problema è loro.
Se di tolgono i coralli a parer di qualcuno mancanti in cosa è stato una delusione?
Lo so io, siamo italiani, non ci va mai bene niente e l'erba del vicino e sempre più verde (qualche volta anche più buona)hahaha

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ma infatti,
Come giustamente ha fatto notare giangi si deve guardare anche alla cassa, ecco perché SECONDO ME gli espositori del marino hanno fatto due conti ed hanno pensato: "mi conviene portare coralli da 3 cifre sapendo in cuor mio che non avrei potuto venderli?"
E' inutile portare coralli costosi se la gente non compra, è importante si il contentino delle persone che vedono "woow che coralli, ma è anche importante che il negoziante che ha fatti 500 km non ci vada a perdere e per me hanno fatto bene a portare il giusto, poi oh se qualcuno ha così tanti soldi da portare un corallo da 300 euro e non venderlo tanto di cappello...
La stessa cosa per l'allevatore di discus, a cui io, giangi e giordy abbiamo ascoltato la sua opinione che non ha venduto un discus, mi ha fatto gelare il sangue tanto era demoralizzato, purtroppo non ha fatto i conti con una cosa: per la maggior parte delle persone che va lì a vedere i discus, quelli da 200,300,400 euro l'uno significa appunto solo vederli e dire che c'erano bei discus, e solo 1% di quelle persone "con occhio discus" si sarebbe azzardato a comprarli.
Di opinione diversa invece è stata quella di un'altro negoziante di discus , che invece di portare selvatici ed esemplari costosi, ha optato per esemplari di media qualità di 20-30-40-60 euro e li ha venduti tutti.
Uno stand che vende impianti ad osmosi mi ha detto che ha venduto pure i mobili sui quali c'erano esposti gli impianti perché pur essendo di qualità aveva prezzi abbordabilissimi ( offerti anche a 39 euro ).
Quindi in conclusione mi dispiace che a qualcuno il pet non ha dato quell' effetto wow che avrebbero voluto ( coralli e pesci costosi assenti ) ma per un attimo ci si mette anche nei panni dei negozianti e in quel contesto la maggior parte di essi hanno fatto cassa portando i giusti oggetti che un appassionato vorrebbe (faccio un esempio che mi è uscito al momento ) e non una supermegaplafo da 4000 euro completa di telecomando e di gnocca che te l'accende che avrebbe si fatto l'effetto "il pet è stato bello perché ho visto la supermegaplafo o il supercorallo", ma che non si sarebbe mai venduta.
Scusatemi per il papiro

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti

Ultima modifica di Carmine85; 15-09-2013 alle ore 13:17.
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11098 seconds with 13 queries