Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-09-2013, 09:07   #9
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da periocillin Visualizza il messaggio
la struttura preesistente tiene sicuramente il peso, terrebbe altre 10 tonnellate, ho esagerato un po.
non capisco invece che intendi nel punto 2????

a dire la verita non capisco come dovrei fare ad inserire le T di ferro

Ok per la struttura.

Per il punto (1): immagina la "T" rovesciata. Se fai fare al falegname delle fresature che ti consentono
di inserire nel legno queste "T" che vanno da lato lungo a lato lungo (quindi parallele ai lati corti della vasca), saranno queste a garantire la planeità del legno in quanto gli impediscono di deformarsi. Se vuoi esagerare le saldi al supporto attuale ma non lo vedo necessario, mentre potrebbe essere interessante farle sporgere dal lato posteriore e cementarle nel muro. Questo perchè essendo molto sporgente la vasca rispetto al supporto, potrebbe ribaltarsi in avanti (è quello che intendo al punto (2). Fissando le staffe al muro saresti più che tranquillo.

La vasca si sta rapidamente scollando; fai presto!
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08330 seconds with 13 queries