Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-09-2013, 08:20   #8
periocillin
Imperator
 
L'avatar di periocillin
 
Registrato: Mar 2009
Città: viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 7.060
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 29 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy
Ciao.

Io farei in questo modo: prenderei un multistrato molto spesso (assolutamente non truciolare o MDF), 4cm va benissimo se esiste o lo spessore piu vicino al 4cm.

Da un falegname mi farei fare delle fresature trasversali ai lati lunghi, in modo da montare delle "T" rovesciate sotto il piano. In questo modo queste impedirebbero al legno di flettere nella parte a sbalzo.

Il vero problema però, è sapere (1) se la struttura preesistente ce la fa a reggere il peso della nuova vasca e (2) la stabilità del sistema vasca supporto che vedo abbastanza critica.

Ti chiedo una cortesia. Puoi rendere pubblica questa risposta in modo che possa essere utile anche ad altri?
geppy non capisco:
la struttura preesistente tiene sicuramente il peso, terrebbe altre 10 tonnellate, ho esagerato un po.
non capisco invece che intendi nel punto 2????

a dire la verita non capisco come dovrei fare ad inserire le T di ferro
__________________
Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
periocillin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07953 seconds with 13 queries