Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-09-2013, 17:40   #7
Matteo90
Ciclide
 
L'avatar di Matteo90
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 1.046
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 62 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
I fondi allofani come quelli detti sopra sono "fertili"...quindi hanno le caratteristiche che cerca alemo78..
Quando si satura un allofano c'è il problema che non assorbe più i carbonati (non portando più il kh a 0 ) se hai le Crystal questo è un problema mentre se hai le Davidi no, quindi non devi cambiarlo/aggiungere un ulteriore strato e qui siamo d'accordo giusto ? (se il kh sta sopra i 2/3 non c'è più pericolo di sbalzi di ph)
Portare la conduciblità a 400/450 invece che a 300/350 non è cosi difficile giusto ?
Ora un allofano si può anche far saturare in fretta basta usare acqua di rubinetto tipo la mia (kh oltre i 15) e usando uno strato più basso... se si satura a noi va bene dato che le Davidi vogliono kh sui 5/6 inoltre le sostanze organiche nutritive contenute nel terreno sono rimaste li...
Capito perché gli ho dato quel consiglio ? io sto facendo una prova con lo Shirakura red bee con un gruppetto di Chocolate prese a Piacenza, i colori sono brillanti, gli animali stanno bene e la conducibilità sta sui 400 ora aspetto solo le prime riproduzioni..
Naturalmente questo è un consiglio al limite per venire incontro alla richiesta fatta dall'utente altrimenti sono più che d'accordo con te!

ps: Se non ricordo male quando si allestisce una vasca con il new amazonia e si usa l'intero protocollo ada questo è proprio mirato a far saturare questo tipo di fondo...
Matteo90 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14206 seconds with 14 queries