Discussione: Progetto Malawi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-09-2013, 18:46   #5
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
l'amburgo è un filtro che più è zozzo meglio lavora....alla lunga, è uno dei pochi filtri del dolce che effettua la riduzione dei nitrati

per la pulizia, ti basta passare un tubo sulla superficiie e ciucciare un po di melma (ma si parla di ANNI di utilizzo)....il fatto di essere un filtro a flusso relativamente lento e di avere anche lo scomparto di caduta (dove si fermerà la maggior parte del detrito) ti allunga un bel po i tempi di pulizia

visto il livello basso dell'acqua (speravo qualcosa di più), terrei lo stesso le spugne più vicino alla pompa, ma lo spazio vuoto lo riempirei di materiale per filtraggio biologico a "grana grossa", tipo le bioball (che favoriscono il deposito dei fanghi sul fondo senza intasarsi) o dei cannolicchi con buco bello largo (i primi che mi vengono in mente sono quelli della Ottavi)
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15301 seconds with 13 queries