Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-09-2013, 13:10   #3
crllsn
Plancton
 
Registrato: Oct 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho fatto quello che vorresti fare tu (con i neon).
Ti allego uno schemino che mi ero fatto.
considera che le "pareti" del coperchio sono amovibili poiché appoggiate sui cristalli (anche se, siccome da quella posteriore ci passano mille tubi e fili, di fatto sono inamovibili).
Il "tetto" del coperchio è appoggiato e si può sollevare senza problemi, il plexiglass ti fa da schermo anti condensa.
Per precauzione tutto l'interno ha due mani di plastivel, mentre l'esterno è smaltato (in tinta con l'arredamento del salotto...).
Ventole ce ne sono due: una sul coperchio che estrae aria ed una sul plexiglass che soffia sull'acqua. Si attivano sopra i 25.5°C e consentono di mantenere la temperatura d'estate (fino a temperature ambientali di 28/29°. Oltre faticano e ad es quest'estate per tre/quattro volte ho raggiunto i 29° in vasca, ma tutto sommato non ho mai grossi problemi estivi. Se fai questo devi prevedere un impianto di ripristino del livello perché di acqua (ad es l'estate scorsa molto calda), ne evaporavano anche 20l a settimana!.

crllsn non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11930 seconds with 13 queries