Discussione: botia che si gratta
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-09-2013, 00:18   #4
jokerval
Plancton
 
Registrato: Sep 2013
Cittā: roma
Acquariofilo: Dolce
Etā : 33
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao vi ringrazio per le risposte! ho letto quei link sui valori di gh e KH io purtroppo non so come rilevarli, penso che ci siano dei tester in commercio!! come sabato faro analizzare l acqua...magari dai valori si puo capire piu precisamente
per quanto riguarda i filamenti bianchi, io avevo letto su un sito che sno una sostanza contenuta nel legno che viene rilasciata in acqua naturalmente e che favorisce anche la permeabilita dei tessuti branchiali...cmq alcuni filamenti si sono formati sul vetro e quelli penso che siano proprio muffe e in un lato particolare del vetro si sono venute a formare delle macchie sul marroncino (ipotizzo che siano alche brune) e stavo pensando di poter rimediare con dei pesci pulitori e qualche crostaceo...pensate sia una bruta idea??!
jokerval non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12961 seconds with 13 queries