Discussione: utilizzo biodigest
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2013, 12:41   #6
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Cittā: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Etā : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Il biodigest va' usato per aiutarsi nella maturazione o in casi eccezzionali, quando occorre davvero. In caso contrario e' inutile. La conservazione in fiala e' praticamente infinita, il calore uccide i batteri, la luce ne stimola la riproduzione e muoiono di fame. Basta comunque tenerli a temperatura ambiente chiusi nel proprio contenitore. L'unica accortenza, prima di usarli, e' quella di afferrare tra' le dita le due estremita' e squoterla energicamente, poi spezzi un estremita', capovolgi la fiala in corrispondenza del punto con piu' movimento, e spezzi l'altra estremita' per far defluire il liquido. Si vende abinato ai batteri, anche il cibo, io ti consiglio di non acquistarlo, se hai bisogno di batteri, vuol dire che in vasca c'e' cibo a volonta' da smaltire. Per il dosaggio, una fiala piccola basta per 1000Lt., se c'e' esigenza, aumenta le frequenze di dosaggio, ma non il numero di fiale versate in contemporanea, le sprecheresti.
Per lo schiumatoio, inutile spegnerlo, il dosaggio io preferisco farlo di giorno.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08558 seconds with 13 queries