Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-09-2013, 19:17   #6
Seb_ciclide
Plancton
 
L'avatar di Seb_ciclide
 
Registrato: Jul 2013
Città: San Cesareo (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
il problema di fondo è uno solo: la vasca è troppo piccola per questi pesci

le morti a mio avviso, sono imputabili più alle botte prese dai coinquilini che alla qualità dell'acqua

purtroppo ti hanno consigliato male: niente malawi in 120lt, tantomeno bestioni come i livingstoni e terroristi come gli estherae....oltretutto ti hanno spacciato per malawi gli hemichromis, che il malawi non l'hanno mai visto nemmeno in cartolina

Comunque non ti abbattere, sono passato più o meno per una situazione simile all'inizio e mi sono posto più o meno i tuoi stessi dubbi dopo le varie morti....ora che sai cosa non va, le strade sono due:
- prendere una vasca in cui poter fare un malawi
- cambiare tipologia di acquario

Oddio, che brutte notizie!

Dico questo perché, da parte mia, allestirei anche una vasca da 240litri, ma ho visto i costi e per il momento non posso ... inoltre so che dovrei cambiare tutto l'allestimento, con un filtro esterno e degli altri accorgimenti.

Dall'altro non voglio che i pesci stiano male .. non dico che mi ci sono affezionato come fai ad un cagnolino ma quasi ..

Dei ciclidi sud americani avevo visto qualcosa, come per i ciclidi asiatici, ma so che richiederebbero dei parametri di acqua diversi e quindi - da mio cugino che hauna vasca 240 litri con dei discus - so che dovrei prendere un generatore ad osmosi inversa.
Vicino casa mia l'acqua non viene venduta quindi dovrei fare i viaggi per la città .. e questa cosa ..

Riguardo gli Hemichromis adesso il dubbio di aver scritto una sciocchezza mi sta venendo (anche se avevo preso questo appunto al negozio, chiedendo proprio il nome di quello specifico pesce).

Quello che rimasto in vasca è quello cerchiato in rosso - adesso sarà sui 6cm, è cresciuto




Vi allego una foto che ho tentato di fargli qke gg fa, per vederlo meglio.





Riguardo il temperamento ho notato anche io che gli estherae sono piuttosto "tosti", però amano farsi fotografare


.. dove fra l'altro sullo sfondo potete notare l'effetto di quel che è successo mentre ero in vacanza .. una coda spolpata, poverino ...




Un ultima cosa sui Livingstoni (cmq defunti ) ... non superavano i 5 cm, tu mi dici bestioni ma erano piuttosto tranquilli.

Ho visto che, al momento, la gerarchia di forza, in vasca, sembra così stabilita: i più "forti" sembrano il Socolofi , uno dei due Caeruleus (credo sia maschio) ed un estherae ... poi c'è un livello intermedio e poi un livello "basso" di forza che è di un caerules piccolo (credo femmina) sempre inseguito dal grande .. e da quello con la coda spolpata ...

Il caeruleus yellow maschio (credo ...)


il Socolofi (credo .......)



Grazie davvero tanto per i consigli a tutti. Seb
Seb_ciclide non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,47401 seconds with 13 queries