Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-09-2013, 17:11   #2
PinoBurz
Ciclide
 
L'avatar di PinoBurz
 
Registrato: Jul 2012
Città: Termini Imerese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 1.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il pH dell'acqua di osmosi è instabile e non va preso come riferimento.
Essa servirà per abbassare le durezze. Io porterei il kH almeno a 5, quindi 1/3 di quello dell'acqua di rubinetto. Riempi quindi con 2/3 di acqua di osmosi e 1/3 di acqua di rete!
Una volta che avrai gH e kH bassi, soprattutto il kH, puoi acidificare tramite torba nel filtro quanto vuoi. Essa darà anche una piacevole ambratura all'acqua!
Dopo aver riempito come ti ho detto, aspetta 24 ore per sicurezza e poi posta i nuovi valori qui, così vediamo se è il caso di abbassare ancora un po' le durezze!
------------------------------------------------------------------------
Comunque i litri sono lordi? Che misure ha la vasca in questione?
__________________
"Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."

Ultima modifica di PinoBurz; 11-09-2013 alle ore 17:12. Motivo: Unione post automatica
PinoBurz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10371 seconds with 13 queries