Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-09-2013, 12:59   #5
Tacgnol
Guppy
 
L'avatar di Tacgnol
 
Registrato: Dec 2012
Città: Arcade (Treviso)
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per le pronte risposte, diaciamo che per gestione low cost intendo solo i costi di mantenimento che non devono essere esagerati, mentre potrei spendere qualcosa di più in fase di avvio, valutando di inserire sia fondo fertile che co2, insomma tutto un pò da capire anche in base alle esigenze delle piante che andrei a plantare.Avete qualche idea in merito?

Secondo voi l'assenza di animali può essere gestita col metodo naturale o sarebbe cmq meglio appoggiarsi ad un filtro esterno?

Sono a conoscenza che 2 t8 sono estremamente poca cosa e in futuro sono disposto a valutare il cambio con qualcosa di più performante. I led nel dolce in che ottica son visti ? Altrimenti a che plafo autocostruita vi riferivate con 50€?
Tacgnol non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,25130 seconds with 13 queries