Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-09-2013, 12:04   #5
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Cittā: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etā : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Normalmente l'addolcimento va a sostituire il calcio con il sodio.

COnsiderando che Calcio e Magnesio (GH) č necessario alla vita sia animale che vegetale, dovresti comunque integrare con acqua di rubinetto per riportare il GH almeno a 5- 15 dGH.

A questo punto hai in vasca il sodio dell'acqua di rubinetto con l'aggiunta del sodio proveniente dall'addolcitore e le piante andrebbero facilmente in carenza di Calcio, Magnesio e Potassio in quanto il Sodio si sostituisce a tali elementi andandosi ad intrufolare nel recettori delle piante al loro posto ... l'ho fatta molto semplice per farti capire il risultato.

Se proprio devi abbassare la durezza meglio utilizzare l'acqua di osmosi

ps. le piante del video non sono finte giusto ? (altrimenti il discorso fatto non serve)
scriptors non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11311 seconds with 13 queries