Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-09-2013, 09:47   #1
rosso&blu
Pesce rosso
 
L'avatar di rosso&blu
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 611
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Presi danio margaritatus: dubbi e consigli

Ciao a tutti.
Ho preso un piccolo gruppetto di margaritatus da qualche giorno. Nella mia vasca si sono ambientati abbastanza bene e, sebbene alcuni siano più timidi di altri, non ce n'è nessuno che stia sempre nascosto.
Vorrei qualche chiarimento in base alla vostra esperienza, visto che la mai vasca è abbastanza grande da permettermi di ingrandire il branco.
In particolare mi interessa il discorso alimentazione: mi sono fatta dare dal negoziante un mangime apposito, ossia delle micropellets semigalleggianti. Al momento somministro solo quelle (ho fatto un tentantivo con l'artemia liofilizzata, ma non mi sembra tanto di loro gradimento), in attesa di poter acquistare un po' di surgelato.
Ho notato che però loro tendono a mangiare solo il cibo in sospensione; quando questo si deposita sul fondo non lo toccano più (almeno non nei momenti in cui l'ho osservate). Del resto il loro apparato boccale punta verso l'alto, non c'è da aspettarsi niente di diverso, in teoria. Questo però è un problema perché non accorrono subito quando metto la pappa e spesso, quando arrivano "in posizione" la maggior parte dei granuli è caduta. In rete ho visto danio mangiare addirittura le pastiglie per pesci di fondo. E' possibile che anche le mie vadano a pizzicare i granuli tra la vegetazione e il ghiaino quando non me ne accorgo?
In vasca ho un bel cespuglio di ceratophyllum demersum e del muschio di java: potrebbe essere un'idea mettere il cibo nell'intrico dei rami e aspettare che lo vadano a prendere?
Altra cosa: è possibile allevare il vivo (dafnie) direttamente in vasca?
Attualmente ho solo qualche physa: loro sembrano interessate ai piccoli appena nati ma non so se riescono a mangiarli.
In generale mi sembra che stiano bene: al buio stanno ferme dietro al ramo oppure anche davanti, ma piuttosto vicine al fondo. Quando arriva la luce piano piano si animano e stanno un po' ovunque, anche se preferiscono la parte posteriore della vasca, più riparata. Stranamente stanno anche in corrente, vicino alla bocchetta bassa che spinge fuori l'acqua dal vano che ospita il termoriscaldatore (tolto). Sono buffe perché, pur essendo una corrente non molto forte, piccole come sono fanno quasi fatica a mantenere l'assetto!
Come posso fare dunque per sapere se mangiano e sono in buona salute?
Avete qualche consiglio da darmi?
Elena
rosso&blu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13182 seconds with 16 queries