|
Ciao Markfree,
hai ragione. sto' sovradosando il fluorish e l'iron. I dosaggi che hai riportato sono corretti per il programa base. Quello che mi ha fregato sono le indicazioni sulle confezioni (te li riporto su risposta separata per evitare confusione....)
Vedo di ridurre i dosaggi ad 1/3
Riepilogando
Quote:
Giorno 1
flourish 1 ml vs 3
flourish potassium 2,5 (5*) ml vs 7,5
excel 5 ml. ogni 15 lt.
flourish iron 2,5 ml. vs 7,5
--------------------------------------------------
Giorno 3
flourish potassium 2,5 (5*) ml vs 7,5
excel 5 ml. ogni 15 lt.
flourish iron 2,5 ml. vs 7,5
trace 5 ml vs 15
--------------------------------------------------
Giorno 5
flourish 1 ml vs 3
flourish potassium 2,5 (5*) ml vs 7,5
excel 5 ml. ogni 15 lt.
flourish iron 2,5 ml. vs 7,5
--------------------------------------------------
Giorno 7
cambiare il 5% d'acqua
flourish iron 2,5 ml. vs 7,5
Solo un dubbio: potrebbe avere senso mantenere alto il dosaggio di excel per contrastare proliferazione di alghe o riduco ad un terzo anche questo?
La soluzione di K2HPO4 l'ho già in casa: avevo provato ad aggiungere tempo addietro con effetti disastrosi..... alghe ovunque. Probabilmente avevo sovradosato.
Vedo di mirare il dosaggio.
Per quanto riguarda l'hygrophyla, nessun problema per la Polysperma ma la carimbosa si: alcune foglie presentano buchi e le foglie interessate sono sottilissime. Pensavo fossero gli ancistrus a creare il problema. Come ti dicevo non uso il seachem potassium ma una soluzione di K2SO4 satura (non ricordo quanti mg di sale ho aggiunto). Ha senso ridurre il potassio al 50% del dosaggio attuale, anziché 1/3, cosa ne pensi (dosaggio di 5cc con asterisco)?
Domani provvedo alla fertilizzazione del fondo
Grazie ancora, sei stato davvero gentile.
Ti tengo informato sull'evoluzione della situazione.
Pier Luigi - Piergiu
|