Discussione: JBL Aquadur e silicati
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-09-2013, 21:40   #7
Fabio Calcaterra
Protozoo
 
Registrato: Aug 2012
Città: Scilla
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti e grazie per i vostri interventi. Rispondo a tutto:

Ecco i risultati delle ultime analisi (31.08.2013) effettuati con test JBL e Sera:

Temp.: 28°
KH: 5
PH: 6,9
GH: 9
NH4: zero
NO2:zero
NO3: zero
PO4: 1
SiO2: 0,4 (le diatomee consumano i silicati presumo)

Il test dei silicati è stato acquistato ad inizio di luglio 2013 e scade a settembre 2015.

Il mio impianto d'osmosi (Aquili) ha il filtro anti silicati, fosfati e nitrati posto dopo l'uscita della membrana (l'impianto è stato acquistato a giugno 2013 e inoltre lo faccio "girare" almeno ogni 15 gg.).

Il bidone da 30 litri che uso è nuovissimo ed è stato sciacquato solo con acqua osmotica prima di iniziare ad utilizzarlo regolarmente solo per la raccolta dell'acqua osmotica (inoltre lo tengo ben chiuso e al buio - comunque produco l'acqua solo un paio di giorni prima del cambio dell'acqua della vasca) .

Ho provato già due volte (con due produzioni diverse) ad effettuare il test sull'acqua appena prodotta (senza aggiunta di sali) e raccolta nel bidone: risultato: silicati pari a zero (questo mi conferma che i reagenti sono buoni).

La pompa che utilizzo è il Kit Raising Water acquistato poche settimane fa qui e utilizzato esclusivamente per trasferire l'acqua dal bidone alla vasca.

Proverò a fare il test su un litro d'acqua osmotica contenente i sali necessari a 30 litri: grazie del suggerimento

Cordialissimi saluti

Fabio
Fabio Calcaterra non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11022 seconds with 13 queries