Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-09-2013, 20:47   #6
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Cittā: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Etā : 65
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Mdadesign,
spurga l'impianto per un paio di ore, basta che rimuovi la strozzatura nel lato scarto della membrana, come per il lavaggio (l'acqua passa sul lato esterno della membrana e va direttamente allo scarico). Di fatto, l'acqua che entra, passa solo sulle cartucce ed esce lato retentato.
Onestamente, dopo 9 mesi di inattivitā, non so che efficacia abbia il carbone. Lo spurgo prolungato (30 - 60 min) dovrebbe aiutare a rimuove eventuali microorganismi nel caso di proliferazione microbica.
Io lascerei stare l'amuchina, primo per il problema invio nelle cartucce, secondo perche dovresti rimuovere completamente il disinfettante al termine dell'operazione (lavaggio per ore.....). A livello industriale ci sono dei detergenti specifici per questi trattamenti, a base di soda caustica ed enzimi, che comunque non hanno effetto sul carbone.
Un'ultima considerazione: non hai considerato l'uso di biocondizionatore? Di quanta acqua hai bisogno?
Prova e fammi sapere.
Ciao
Piergiu non č in linea  
 
Page generated in 0,12233 seconds with 13 queries