Discussione: Cianobatteri e alghe
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-09-2013, 20:14   #4
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 65
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Markfree,
innanzitutto grazie per la risposta ultraveloce. Grazie anche per i complimenti per la vasca
Vado con le risposte:

Acqua osmotica: grazie per l'info. Con gli ultimi cambi ho miscelato 50 con acqua di rubunetto. Nel frattempo mi sino procurato del Seachem equilibrium che ho intenzione di usare con il prox cambio.

Lampade: le ho sostituite tutte da ca due mesi

Fertilizzazione: stò continuando con la dose consigliata da Seachem per il protocollo base. Queste le dosi:
fluorish 5 cc
Excel 5 cc aumentato a 10 per via delle alghe
Trace 10 cc
Iron 5cc
Soluzione K2SO4 5 cc
Il protocollo base prevede l'aggiunta di prodotti a giorni alterni

PO4: si, il campione l'avevo prelevato in superficie, ma anche quello prelevato dal fondo mi ha dato lo stesso risultato: 0 Fosfati. Stavo pensando di integrare il PO4 con soluzione di K2HPO4. E' una sciocchezza?

Radici aeree: si, noto radici aeree sull'Hydrocotyle e Hygrophila. La vasca è stata allestita lo scorso aprile, il fondo fertile dovrebbe essere ancora buono. In ogni caso seguo il tuo consiglio per la fertilizzazione con tabs: male non dovrebbero fare....

Pompa di movimento: l'ho installata ieri. E' stato uno degli acquisti al Pet Festival di domenica scorsa ed ho indirizzato il flusso nella parte frontale della vasca. Vedo di direzionarlo nella zona colpita.
Sempre per migliorare la movimentazione in vasca, ho sostituito il collo d'oca dell'askol 400 con una spray bar (acquael ca 80 cm). All'inizio sembrava che il problema ciano fosse in fase di miglioramento ma poi si è ripresentato tale e quale.
Stavo pensando d'installare una UV in uscita Askol (ho fatto acquisti in Cina nel corso dell'ultima trasferta di lavoro......... Ho trovato un negozio di acquariologia anche la per lo stupore di mia moglie pensi possa aiutare per i cianobatteri?

Markfree, grazie ancora per l'aiuto.
Pier Luigi - Piergiu
------------------------------------------------------------------------
Ciao Markfree,
innanzitutto grazie per la risposta ultraveloce. Grazie anche per i complimenti per la vasca
Vado con le risposte:

Acqua osmotica: grazie per l'info. Con gli ultimi cambi ho miscelato 50 con acqua di rubunetto. Nel frattempo mi sino procurato del Seachem equilibrium che ho intenzione di usare con il prox cambio.

Lampade: le ho sostituite tutte da ca due mesi

Fertilizzazione: stò continuando con la dose consigliata da Seachem per il protocollo base. Queste le dosi:
fluorish 5 cc
Excel 5 cc aumentato a 10 per via delle alghe
Trace 10 cc
Iron 5cc
Soluzione K2SO4 5 cc
Il protocollo base prevede l'aggiunta di prodotti a giorni alterni

PO4: si, il campione l'avevo prelevato in superficie, ma anche quello prelevato dal fondo mi ha dato lo stesso risultato: 0 Fosfati. Stavo pensando di integrare il PO4 con soluzione di K2HPO4. E' una sciocchezza?

Radici aeree: si, noto radici aeree sull'Hydrocotyle e Hygrophila. La vasca è stata allestita lo scorso aprile, il fondo fertile dovrebbe essere ancora buono. In ogni caso seguo il tuo consiglio per la fertilizzazione con tabs: male non dovrebbero fare....

Pompa di movimento: l'ho installata ieri. E' stato uno degli acquisti al Pet Festival di domenica scorsa ed ho indirizzato il flusso nella parte frontale della vasca. Vedo di direzionarlo nella zona colpita.
Sempre per migliorare la movimentazione in vasca, ho sostituito il collo d'oca dell'askol 400 con una spray bar (acquael ca 80 cm). All'inizio sembrava che il problema ciano fosse in fase di miglioramento ma poi si è ripresentato tale e quale.
Stavo pensando d'installare una UV in uscita Askol (ho fatto acquisti in Cina nel corso dell'ultima trasferta di lavoro......... Ho trovato un negozio di acquariologia anche la per lo stupore di mia moglie pensi possa aiutare per i cianobatteri?

Markfree, grazie ancora per l'aiuto.
Pier Luigi - Piergiu
Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11618 seconds with 13 queries