Discussione: Osmosi inversa
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-09-2013, 17:52   #2
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che se l'impianto ad osmosi funziona a dovere vanno praticamente quasi tutti bene,poi dipende molto dai valori dell'acqua di rubinetto.
La differenza tra quello in linea e quello a bicchieri sta principalmente nel fatto che quello in linea costa meno inizialmente ma ha un prezzo più elevato per i ricambi e,se non sbaglio,una durata più breve degli stessi perché di dimensioni più ridotte.
L'impianto da te indicato non dovrebbe essere male,guarda però anche il costo dei ricambi;se la tua acqua di rubinetto ha una massiccia presenza di nitrati e silicati ti consiglio un impianto a 4 stadi(quello da te indicato è a 3) con le resine apposite.

Ti metto qualche discussione interessante che puoi trovare con il tasto cerca,ma ce ne sono molte altre:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...mpianto+osmosi
http://www.acquariofilia.biz/showthr...mpianto+osmosi
http://www.acquariofilia.biz/showthr...mpianto+osmosi
http://www.acquariofilia.biz/showthr...mpianto+osmosi

Nell'ultima c'è anche quello che ho preso io,un impianto a bicchieri a 4 stadi della forwater.
L'ho attivato i primi di marzo e fino ad ora ho prodotto più o meno 700 litri di acqua di osmosi con conducibilità di 0 - 2 microsiemens;ne consumo più o meno 70 - 80 litri ogni 20 giorni. La velocità di produzione è più o meno 5 - 7 litri all'ora,poi dipende dalla pressione dell'acquedotto.
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09835 seconds with 13 queries