Le Boraras fanno gruppo anche se appartengono a specie diverse.Il mio consiglio è comunque di puntare su una sola specie e di non scendere sotto i 10 esemplari.
Per quanto riguarda l'allevamento le informazioni esistono,basta cercarle:
queste sono le Boraras brigittae localizzate nel Kalimantan sud orientale
http://www.seriouslyfish.com/species/boraras-brigittae/
queste sono le B.merah rinvenute nel Kalimantan sud occidentale
http://www.seriouslyfish.com/species/boraras-merah/
Come vedi entrambe le specie abitano piccole pozze d'acqua e/o ruscelli che scorrono lentamente nella foresta primaria in cui il fondo è composto da torba acida e uno spesso strato di foglie (nelle zone del Kalimantan centrale meno pianeggianti alla torba è mista della graniglia di piccole dimensioni non calcarea).In verità le "micro-rasbore" si adattano (gradualmente) anche a valori di KH e pH più alti rispetto a quelli registrati nei loro biotopi d'origine ma non per questo bisogna approfittarne (come accade tra gli aquascaper) anche perché sono pesci di difficile riproduzione e vengono ancora catturati nei loro ambienti naturali (questa si chiama acquariofilia consapevole).Questo discorso vale un pò per tutti i pesci:informarsi prima sulle loro esigenze e abitudini poi scegliere in base all'estetica.
