Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-09-2013, 10:51   #5
mdsdesign
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Cittā: Cosenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Etā : 47
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ho provato ad avviare l'impianto e dal permiato esce l'acqua in maniera regolare , non ho provato a verificare la proporzione permeato /scarto ma l'acqua fuoriesce senza problemi. il mio discorso č un altro a me non mi serve produrre acqua osmotica visto che devo riempire una vasca per pesci molto resistenti quindi va benissimo la normale acqua di rubinetto, ma dato che ho l'impianto, volevo togliere la membrana osmotica e riempire la vasca utilizzando il sedimenti e il carbone attivo cosi da avere un acqua con i sali regolari , ma senza cloro pesticidi e qualche sedimento che comunque si puo' trovare nell' acqua dell'acquedotto. Quindi Piergiu tu mi dici che se uso l'acqua che passa per filtri fermi da un po' l'acqua sarā piena di batteri e microbi e quindi contropruducente? anche se lavo bene i filtri con candeggina o amuchina e poi faccio andare tutto prima di riempire per un bel po di litri? non so ditemi voi.
mdsdesign non č in linea  
 
Page generated in 0,08487 seconds with 13 queries