Discussione: valonia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-09-2013, 19:06   #23
MatteoBr
Discus
 
L'avatar di MatteoBr
 
Registrato: Jul 2012
Città: Villanuova Sul Clisi (BS)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vikyqua Visualizza il messaggio
Secondo me dovresti fare una foto. Ci sono moltissime varianti di valonia. Io ad esempio, ne ho una specie con bolle ovalizzate, dura come la roccia, riesco a sdradicare intere colonie dalle rocce come fossero suole di scarpe. Quelle belle tonde, sono anche relativamente mollicce, puoi attrezzarti con un asticella ed un ago, basta bucarle, se non si sgonfiano all'istante, muoiono dopo qualche giorno e vengono mangiate da granchi, dolabelle,acanturidi, batteri etc.
Naaaaa la foto e' meglio di no......comunque ne ho a prati di valonia adesso ho il mio scopas preso al petsfestival che la becca poi sabato arriva un percnon sperando che sia affamato!!!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
__________________
Fai agli altri ciò che vuoi sia fatto a te!!!#
MatteoBr non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09108 seconds with 13 queries