Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-09-2013, 16:21   #43
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Parti da un presupposto sbagliato, visto che da qualche parti devi partire scegline uno corretto: cerca gli spettri di emissione dei neon e da questi ricavati un insieme di colorazioni di led che ricreino tale spettro ... ma a questo punto meglio partire dal solito spettro della curva P.A.R.

I T5 sono 'fonti luminose' trifosforo e, in genere, hanno tre picchi di irraggiamento ben evidenti, i led ne hanno due (quelli bianchi di diverse gradazioni) o una (i led colorati).

I neon ormai sono abbastanza standardizzati nelle gradazioni colore (che comunque è un terno a lotto, mi riferisco ad indicare una gradazione di colore per una fonte luminosa che in realtà ne ha almeno 3) quindi consigliare 4.000 e 6.500°K si va abbastanza sul sicuro, sui led, secondo me, indicare e sopratutto scegliere prendendo in considerazione i °K non è ancora una buona idea

Ragionate in base allo spettro luminoso emesso se volete qualcosa di affidabile, purtroppo (direi per fortuna) solo costruttori più seri rendono disponibili facilmente tali dati.
scriptors non è in linea  
 
Page generated in 0,10643 seconds with 14 queries