Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-09-2013, 22:37   #5
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
io mi riferivo proprio ad un tetra per esempio, magari un ex600, è silenzioso
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Psycho91 Visualizza il messaggio
p.s. poi questi filtri interni citati riportano anche un filtraggio per acquari più grandi, dici proprio che sono balle?
se per esempio c'è scritto che il filtro è fino a 200 litri, non va MAI usato in vasche da 200 litri, ma minori. mi sembra ovvio, sarebbe al limite i filtri è meglio che siano leggermente sovradimensionati piuttosto che sottodimensionati

si questo assolutamente, ne sono più che consapevole, infatti io per pochi euro già volevo dire che avrei preferito un ex700 all'ex600 per il mio acquario

no comunque è certo, ma appunto ad esembio gli eheim interni ero propenso a prenderlo per 200 litri sul mio 1000 litri netti.

comunque sai che faccio?
ora vado di plafoniera, bella potente per darmi a un pratino molto esigente

e risparmiando qualche altra decina d'euro, torno al piano originario. cioè un esterno sui 90-1000 euro.

l'ecco pro, mi piace ma leggo che molti lo rompono aprendolo e che è difficoltoso da far ripartire. erano mesi e mesi che volevo prenderlo ma ho sempre questo dubbio!
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10513 seconds with 13 queries