Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-09-2013, 20:57   #1
Dr Cosimo
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Exclamation Discus Stedker: Morti improvvise inspiegabili!!

Ho avuto 2 decessi improvvisi (l'uno a distanza di 2 mesi dall'altro); nell'arco di poche ore dall'aparente benessere all'exitus, previa comparsa di aree di scolorimento della pelle in più punti.
Questi sono dei filmati degli ultimi istanti di vita del secondo decesso:
http://youtu.be/zVL0towzlVs
http://youtu.be/S16bT6FaFz4
http://youtu.be/l5k-UD10lxE
http://youtu.be/hIIuyoYSYDo
http://youtu.be/CC_HLrljACY
http://youtu.be/WrrwHzDpeW4

Faccio delle dovute premesse:
Circa 4 mesi fa ho dovuto trasferire temporaneamnete 6 Discus da una vasca grande (per una grossa manutenzione non ancora completata) ad un Rio 180 (180 litri) dove tenevo una coppia di discus in riproduzione. Malgrado l'improvvisa sovrapopolazione (8 Discus in 180 litri!!) non è accaduto nulla (pesci allegri, voraci e vivaci). Cambi d'acqua del 40% settimanali, ovviamnete per evitare eccessivo inquinamento.
Due mesi fa ho acquistato delle piante che ho distribuito in questa ed un'altra vasca (dove tengo gli scalari). Dopo una settimana ho prelevato una radice di manila dalla vasca degli scalari, l'ho fatta bollire per un'oretta e l'ho introdotta in quella dei discus.
Due giorno dopo uno scalare ha agonizzato per circa 2-3 giorni, sdraiato sul fondo, boccheggiando, e poi è morto (lo dico per la possibile attinanza con gli altri decessi nell'altra vasca, considerata l'introduzione delle piante e lo spostamento della radice).
Qualche pomeriggio dopo, un Blu Diamond (il maschio della coppia che risiedeva già nel RIO 180) si è appartato e non ha mangiato; la sera ho notato che aveva dei filamenti biancastri, alcuni a grappolini, tipo muco o brandellini di epitelio, che uscivano dalle branchie e, man mano, si staccavano; lievrea più scura. E' stato un pò in un angolo in alto, vicino aspirazione del filtro interno. Dopo un paio d'ore la pelle tra le branchie e la pinna branchiale ha cominciato a scolorire. Quattro ore dopo era morto!!







Tolta la radice di manila, fatta pulizia dei flitri e vari cambi d'acqua, la situazione è rimasta stazionaria, anche se si percpisce, sino a tuttoggi, un certo stress nei pesci (litigano di frequente, spesso stress bar evidenti, etc...)

Due settimane fa, dopo aver fatto ri-bollire per 2 ore e mezza quella radice di manila che avevo tolto dopo il primo decesso, l'ho rimessa in vasca (l'acquario non è arredato, non ha neanche la ghiaia, dato che era destinato alla riproduzione).
Dopo una settimana un altro Discus (una femmina di Snakeskin) è morta in poche ore!! Di mattina era bella vivace, mangiava e non mostrava alcun segno; di pomeriggio l'ho trovata sdraiata sul fondo cosparsa di chiazze scolorite; poi è salta a galla e, dopo poco, è morta (vedi i filamti all'inizio del post).

Temo seriamente che, ad uno ad uno, muoiano tutti. Qalcuno ha qualche idea?
Dr Cosimo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13064 seconds with 16 queries