Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-09-2013, 12:04   #23
Bigsampey
Pesce rosso
 
L'avatar di Bigsampey
 
Registrato: Nov 2009
Città: Napoli
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 11/82%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Bigsampey Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da mavitt66 Visualizza il messaggio
Il siporax è proprio necessario metterlo nel reattore zeolite (visto che è meno utile sgrullarlo)? Andrebbe bene una calza o un comparto in sump?

Di cannolicchi me ne avanzano sei litri. Li avevo tolti perché mi era stato detto che era stato un errore da novellino metterli e che sarebbero stati una fabbrica di nitrati. Qui apprendiamo esattamente il contrario. Come si spiegano le due cose?
mavitt il flusso d'acqua per il cannolicchio è fondamentale. Anche il comparto se ha buon passaggio d'acqua va bene.
O lo metti nel reattore o gli fai un filtro particolare, io dato che due pompe non le voglio accendere li ho messi assieme.
ps se sei un "pulitore" delle gestione, e cioè uno che non esagera nelle integrazioni di cibi e carbonio in vasca, l'accumulo di nitrato è ampiamente coperto dalla massa biologica di rocce e sabbia se è adeguata. Se esageri l'accumulo lo avrai pure senza siporax. La puntina di no2 e l'no3 la avrai sempre se esageri (non tutti usano test sensibili e precisi come tropic marine e pensano di avere valori prossimi a zero, ma prossimo allo zero è un'altra cosa...).
Vi rimando all'acquario del signor carlinhos moreno di sao paulo che conto presto di andare a trovare appena torno in brasile, dove la vasca viaggia con centinaia di siporax accavallati uno sull'altro in modo da non creare sedimento e stoccati in dei box dove passa un flusso costante. Guardatevela.
Riccardo è giusta la dose di 500gr di zeolite grossa della ATI per 200/250lt di vasca con un flusso di 300lt/h ?
personalmente usavo 1200 gr su 500lt. quindi 1,5 lt più o meno.
Ora sono con 2 pacchi di siporax e 500 gr di zeolite all'incirca.
I cannolicchi hanno un gran volume. Sottolineo che non uso prodotti a base di carbonio per riproduzione batterica, gestisco molto più light rispetto a kz.
Alla fine credo che quella che dici tu sia una quantità equilibrata. Flusso non superare i 300 lth, altrimenti occhio alle punte dei coralli (sempre per confermare che la zeolite per qualcuno è come una manciata di sassolini... scherzo stefano)
...la userei per una vasca di LPS e pesci.
Bigsampey non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09995 seconds with 13 queries