Discussione: cerco plafoniera a led
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-09-2013, 22:46   #12
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 69
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jimmy82 Visualizza il messaggio
Ma che differenza c'è tra il pozzetto e lo scarico laterale?? Io optavo per il pozzetto perché l'aggiornamento parte delle vasche che ho visto erano strutturate così.

qui qulache disegno (anche se è pare una cosa molto piu' complicata del necessario) puo aiutarti a capire come si fa il pozzetto di tracimazione e gli scarichi http://www.scapini.it/reefaquarium/12idraulico.html
(attenzione, complica molto le cose... ad esempio i rubinetti su discesa e risalita non sono necessari ecc)



uno scarico (tipo scarico xacqua,od ultrareef (http://www.aquariumcoralreef.com/ult...oreef-n40.html) nel caso della tua vasca ne sono necessari due) sono scarichi o che si applicano mediante un foro sul vetro posteriore (un altro foro serve per la risalita) all'altezza del livello massimo dell'acqua.. attraverso questi l'acqua passa in un tubo di discesa esterno e scende in sump.

Un pozzetto di tracimazione è una sezione separata in cui l'acqua passa per tracimazione e che contiene lo scarico (vedi figura sopra)
Io per vasceh grandi preferirei il pozzetto, per vasche piccole (dove non si puo' togliere spazio ) preferirei lo scarico sul vero posteriore. Qiuest'ulttim costa anche tanto
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09347 seconds with 13 queries