05-09-2013, 13:54
|
#1
|
Pesce pagliaccio
Registrato: Apr 2007
Cittā: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Etā : 52

Messaggi: 64.825
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 96 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Quote:
|
Concetto alquanto giusto ma discutibile. Il concetto di gestione berlinese o DSB, trova valenza unicamente nella quantita' di habitat e biodiversita' batterica, in rapporto ai litri e carico organico di un acquario. La biodiversita', per questioni statistiche e naturali, la si ottiene e si trova, solo in elementi diversamente colonizzati e quindi possono bastare 10Kg per colonizzare 300Kg di DSB, cosi' come non possono essere sufficienti 100Kg di rocce.
Il segreto per ottenere un ottima e concreta biodiversita', sta' nel prendere rocce provenienti da zone e sabulai diversi e di inoculare il DSB con sabbie prelevate in vasche diverse.
Operazione importante se si vuole mantenere biodiversita' sul lungo termine, e' anche quella di sostituire anche solo una roccia all'anno "caso berlinese", o qualche bicchierata di sabbia, nel DSB.
Il tutto, secondo le mie esperienze.
|
straquoto tutto!
...tranne il termine "sabulai"... che non so che ca##o siano! 
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
|
|
|