Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-09-2013, 16:26   #6
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da theluka90 Visualizza il messaggio
Il problema e' il sedimento delle rocce che viene prodotto in continuazione. Come pensi di aspirarlo mischiato alla sabbia?
Se le rocce sono mature il sedimento prodotto è poco e funge da cibo per il benthos.
Il vero problema sono i fosfati che precipitano e si mischiano alla sabbia e continuamente tornano in sospensione.
Quindi quando hai sabbia e a vasca matura non riesci ad abbassare i fosfati sotto a 0,1 questa viene indicata come causa del problema.
Se però la sabbia viene introdotta a sistema stabile e maturo con fosfati bassi, e vengono messe dlle lumache che smuovono sempre la sabbia, il problema dovrebbe/potrebbe non presentarsi.
Io dopo 7 mesi dal riallestimento con 4 cm di sabbia, ho fosfati a 0.01/0.03 e mai avuti sopra a 0.05/0.1
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10230 seconds with 13 queries