Innanzitutto grazie anche a te malù per il tuo intervento e i tuoi consigli...
Sono sparito per qualche giorno perché i thread di progettazione erano scritti nei giorni antecedenti la nascita di mia figlia... questi 15 giorni successivi sono stati moooolto impegnativi, e ho messo il tutto in standby
La vasca che ha postato Raf è veramente molto bella, veramente, però:
- ho il dubbio che in una vasca come la mia manchi lo spazio per tutte quelle radici e per riuscire a lasciare dello spazio frontale
- inoltre, forse mi sbaglio, ma un filtro interno non credo sia la soluzione migliore che sarebbe d'intralcio nell'effetto scenografico e a sua volta forse verrebbe ostacolato nel suo lavoro... quell'acquario è molto bello come composizione, ma sulla sinistra (dove c'è il più delle radici) ho il filtro, verrebbe ad "intasare" l'aspirazione; invertendo la scenografia quindi addossando sulla destra il grosso delle radici andrei a togliere visibilità a uno dei lati liberi per la visuale.
- la mia vasca è chiusa, sarebbe complicato allevare quella pianta galleggiante, ma per di più non si vedrebbe, se non dalle radici
- per quanto riguarda il numero delle piante, sono d'accordo che non sia il caso di inserire mille varietà diverse, mi ero "limitato" a 3, vero non sono poche, ma entro limiti plausibili credo
- Grazie mille per il suggerimento delle foglie, io abito in città, ho poche occasioni di procurarmi foglie in maniera autonoma che non siano inquinate, ma l'informazione è molto utile, ne terrò buon conto, magari commissionerò la ricerca ad amici appassionati di montagna
Questa foto "fregata" da qualche utente è un'idea di compromesso vicino a quello che mi piacerebbe ricreare: piante, radici (magari però posizionate in maniera più naturale, come già le utilizzo comunque)