Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-09-2013, 10:46   #6
Gippy
Pesce rosso
 
L'avatar di Gippy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Acquasparta (Terni)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 663
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da queen Visualizza il messaggio
Non voglio fare un acquario tropicale. Vorrei una folta vegetazione e pesci di acqua dolce.
Ma tu per tropicale intendi marino?

Originariamente inviata da queen Visualizza il messaggio
Secondo voi serve solo sostituire il neon?
si e no. Sicuramente il neon è da sostituire, perché quello sarà vecchio e anche se funzionante lo spettro che emana non sarà più lo stesso. No, nel senso che se l'impianto è stato costruito per una lampada da 25w, allora dovrai per forza di cose metterci una nuova 25w.
Comunque quella plafoniera sembra sufficientemente grande da poterci aggiungere un altro neon o delle cfl. A me quell'acquario sembra un ferplast.. puoi trovare in sezione articoli vari modi fai da te per modificare la plafoniera, non è molto difficile.. se ci riesco io a mettere due cfl ci riescono tutti

Originariamente inviata da queen Visualizza il messaggio
Avendo un neon soltanto devo usare più fertilizzante?
no, è il contrario. Immagina la fotosintesi come se fosse una ricetta. Per ottenere un dolce per 8 persone (l'energia di cui abbisogna la pianta) ti servono 4 uova e 100 gr di zucchero e 100 gr di farina. Fai conto che le uova siano come la luce per le piante, zucchero e farina i fertilizzanti. Se hai a disposizione solo 2 uova (cioè poca luce) allora per ottenere lo stesso dolce, che sia mangiabile, allora dovrai mettere solo 50 gr di zucchero e 50 di farina (anche se magari hai valanghe di zucchero e farina).
Quindi se hai poca luce, dovrai fertilizzare di meno. Se aumenti la luce, allora per avere piante in salute (cioè per far si che il dolce non faccia schifo) dovrai aumentare i fertilizzanti e probabilmente somministrare CO2 aggiuntiva (se si vogliono "spingere" le piante allora la CO2 sciolta naturalmente in acqua di sicuro non basta, se ci si tiene sul soft invece, con poca luce allora si può provare a non erogare Co2). Si chiama legge del minimo: il fattore presente in minor quantità è il fattore limitante.
Comunque tutto questo discorso dipende dalle piante che vuoi inserire, alcune necessitano di più luce, altre di penombra.. insomma è da decidere.
[/QUOTE]

Per vedere se il termo funziona puoi mettere il termometro dove ti pare, quando però sarà appurato che il termoriscaldatore funziona e avrai avviato la pompa del filtro allora il termometro posizionalo dalla parte opposta della vasca rispetto al termoriscaldatore, in questo modo potrai verificare se il termoriscaldatore riesce a scaldarti tutta l'acqua alla stessa temperatura.

Per quanto riguarda il fatto che dalle tue parti non ci sono negozi, puoi sempre ordinare quello che ti serve online, di solito conviene, soprattutto quando occorre fare grandi acquisti.
__________________
Meglio un pesce in meno e una pianta in più
link per i nuovi utenti
Guida per iniziare Guida2 Guida3 ciclo dell'azoto Ciclo azoto2
Gippy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12766 seconds with 13 queries