Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-08-2013, 22:50   #2
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono 44 litri lordi, contando l'area del "coperchio".
Quote:
filtro nel coperchio (adeguato?)
Considera che la sporcizia va prima nella girante e poi nel filtro...
Alla fine per funzionare funziona, lavando la pompa abbastanza spesso per evitare che s'inceppi.

Sì la lampada è poco, dovresti optare per le galleggianti come Lemna minor e Ceratophyllum demersum, ponendo magari l'acquario in una stanza illuminata. E aprire lo sportellino del coperchio e quello sul filtro, in modo da permettere il ricircolo d'aria.


PS: sono uno di quelli che cambiano l'acqua molto di rado. Gli acquari non sono "perfetti" dal punto di vista dell'acquascaping, avendo come piante principalmente galleggianti ed emerse, e luce scarsa, però si mantiene una certa stabilità e non noto esplosioni algali incontrollate né malattie da molto tempo...
Il fatto è che questa stabilità va "creata", lasciando l'ambiente acquario a "maturare" per ben più del classico mese, partendo da una vasca "classica" e iniziando ad alterarne gradualmente la gestione. Altrimenti si rischia fortemente d'intossicare gli ospiti.
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12757 seconds with 13 queries